Riparazione dei condizionatori d’aria

Con l’arrivo del caldo si è obbligati ad accendere il condizionatore, ma spesso proprio al bisogno, non funziona. In questo articolo vedremo quali sono i guasti più comuni del condizionatore.
Il condizionatore non raffredda per mancanza di gas
Si tratta del guasto più diffuso, infatti una quantità di gas inferiore rispetto ai parametri indicati dal produttore ha come conseguenza un calo delle prestazioni dell’apparecchio.
Il condizionatore ha un circuito refrigerante che viene chiuso quando viene installato. Questo gas non deve mai uscire per tutta la durata dell’apparecchio stesso. Il gas infatti ha una durata maggiore rispetto agli altri componenti e non evapora o perde efficienza.
Nel caso in cui ci sia uno scompenso il condizionatore raffredda meno di quanto dovrebbe, inoltre più si alza la temperatura esterna e meno fredda sarà l’aria emessa.
Questa problematica molto spesso è dovuta a errori in fase di installazione, i guasti allo scambiatore o alle tubature sono meno frequenti.
Il condizionatore non raffredda per una ventilazione scarsa
La scarsa ventilazione dell’unità interna è dovuta a muffe o sporcizia che si depositano durante l’utilizzo. Se dallo split esce poca aria non riesce a raffreddare in modo sufficiente l’ambiente.
La causa è da cercare nella pulizia dei filtri e della ventola.
Filtri sporchi: la scarsa manutenzione porta ad un eccessivo accumulo di sporco sui filtri che è la causa della scarsa aria in uscita dagli split. L’aria fredda non esce per una specie di tappo che si va a creare sui filtri. Può sembrare grave, ma in realtà è dovuto ad un utilizzo prolungato del condizionatore senza un’adeguata manutenzione. Succede principalmente negli uffici e si può risolvere con un’accurata pulizia dei filtri abbinata ad una buona manutenzione programmata.
Ventola guasta: altra possibilità, anche se più rara, è quella di un guasto della ventola che ha il compito di creare il flusso d’aria. In questo caso occorre rivolgersi a un tecnico.
Ventola intasata: questo è un problema piuttosto grave. Muffe e polvere che si sono accumulate con il tempo hanno riempito la ventola in modo parziale o totale. La ventola gira ma non riesce a muovere l’aria. Anche in questo caso è indispensabile l’intervento di personale qualificato.
Il condizionatore non raffredda per colpa dell’unità esterna sporca
L’unità esterna del condizionatore è continuamente sottoposta a polvere e intemperie sia quando è in funzione che durante i periodi di inutilizzo se non viene adeguatamente protetta. Questo va a creare dello sporco all’interno dell’apparecchio che ne determina il cattivo funzionamento.
Se l’unità esterna è intasata non avviene lo scambio di calore e dall’unità interna non esce aria sufficientemente fredda.
Questo accade perché l’unità esterna serve per smaltire l’aria calda prelevata all’interno e raffreddarla prima di riportarla allo split interno. Se lo scambio non avviene praticamente l’aria non viene raffreddata e torna alla stessa temperatura con la quale è stata prelevata.
Offriamo preventivi gratuiti a domicilio e convenienti opzioni di finanziamento.
Se sei interessato o vuoi solo avere ulteriori informazioni puoi:
Chattare con noi tramite whatsapp cliccando qui
Compilare il form nella pagina contatti